.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Domenica 18 maggio - Anche quest'anno l'associazione culturale "La Compagnia del Lorno" insieme al Comune di Colorno ha organizzato il COLORNO FOLK FESTIVAL... Quest'anno la giornata di musica popolare, balli tradizionali e liuteria, è stata interamente dedicata alla piva emiliana. La manifestazione è stata organizzata a Colorno (PR), domenica 18 maggio 2008 nel programma: manutenzione di pive e ghironde nel laboratorio di liuteria (nei locali della Scuola Primaria) di Colorno con la presenza di Franco Calanca e Lino Mognaschi e musica in piazza con le Pivenelsacco.