Il Blog di Fabio Vetro dedicato alla Piva Emiliana/Italian Bagpipes. ( vet.fabio@tiscali.it )
martedì 12 gennaio 2010
lunedì 11 gennaio 2010
sabato 9 gennaio 2010
Le Baghèt della Val Seriana


venerdì 8 gennaio 2010
Marcello e Roberto al presepe di Sovigliana


mercoledì 6 gennaio 2010
Arriva la Piva a Cavazzona

venerdì 1 gennaio 2010
Pennica e Bonvicini al Mercato della Terra di Bologna


Tre pive e i trampoli delle Sacrabodò a Pievepelago



Dopo un viaggio di oltre un ora per arrivare a Pievepelago, nel corso del quale ci eravamo illusi il sole potesse far breccia almeno pochi istanti fra le nuvole, abbiamo constatato con rammarico che la pioggia ci avrebbe accompagnato durante l'esecuzione dei nostri brani. Peccato davvero perchè le due bravissime ragazze sui trampoli, le Sacrabodò, lascian davvero incantati chiunque le veda incedere leggere e angeliche. Sanchez, Tiolix e la Ligera non han avuto particolari problemi perchè anche col brutto tempo, la piva compie senza particolari problemi il proprio compito e la musica tradizionale si è sentita molto bene per tutto il corso centrale. Ogni tanto la pioggia ha rallentato un istante e ciò è bastato alle ragazze per uscire dal portico nel quale si era rifugiate per far sfoggio della loro bravura.
Speriamo ci sia ancora occasione di suonare da queste parti perchè l'accoglienza da parte degli organiozzatori è stata davvero calorosa e il loro impegno merita senz'altro di esser ricompensato.
Iscriviti a:
Post (Atom)