
(Abbiamo delle stupende foto a corredo di questo servizio che ci son state gentilmente concesse da Mauro Terzi, un validissimo fotografo che ringraziamo per la cortesia. Vi consiglio di visitare il suo sito http://www.mauroterzi.it/
Il Blog di Fabio Vetro dedicato alla Piva Emiliana/Italian Bagpipes. ( vet.fabio@tiscali.it )


27/12 
Il duo composto da Gino "La Ligera"Pennica e Fabio "Sanchez "Vetro, ha realizzato un cd con 19 tracce e con alcuni dei brani più noti per piva emiliana ed altri adattati appositamente per lo strumento. Si tratta di un autoproduzione realizzata con semplici mezzi ma che mantiene intatto lo spirito popolare della musica eseguita. Per averlo basta farne richiesta a Fabio Vetro vet.fabio@tiscali.it e verrà inviato gratuitamente.
24/12/2009 

22/12/2009
Una piccola rappresentanza delle Pivenelsacco: Maino, Ferdi e Tiolix, è stata invitata domenica 13 dicembre a Milano. I nostri tre pivari han portato la gioia dell'atmosfera natalizia con l'esecuzione di un vasto repertorio di brani, dai più classici "Tu scendi dalle stelle"fino alle tradizionali danze emiliane. Ricordiamo che le Pive Emiliane, oltre ad essere uno strumento ideale per ricreare l'atmosfera natalizia, sono strumenti adatti anche a far danzare, a portare allegria e, non avendo sempre bisogno di amplificazione possono esser utilizzate in qualsiasi periodo dell'anno ed in situazioni d'ogni genere: matrimoni, cerimonie di vario genere come inaugurazioni, spettacoli di danze tradizionali.
Domenica 13/12/09
6 Dicembre 2009
Il Pivaro Marcello Tioli, che lavora alla Ferrari da tanti anni, ha partecipato ad una cena d'azienda nel corso della quale ha offerto un saggio delle sue qualità eseguendo con il suo strumento alcuni dei brani tradizionali del repertorio per Piva.